Scopri il simbolismo e la tradizione delle corone di laurea in Italia, rappresentanti di successo accademico e impegno nella cultura secolare.
Corone di Laurea in Italia e il Loro Significato.
Le corone di laurea in Italia rappresentano un simbolo antico e venerato nel mondo accademico. Queste corone, spesso realizzate con alloro, simboleggiano il riconoscimento dell’abilità e dell’impegno degli studenti.
Le origini delle corone di laurea risalgono all’antica Grecia e Roma, dove gli allori erano sacri a divinità come Apollo e Minerva. Queste corone venivano conferite ai vincitori delle competizioni poetiche e agli studiosi più meritevoli. Oggi, le corone di laurea rappresentano un collegamento con questa tradizione secolare.
L’alloro, con le sue foglie perenni, rappresenta la vittoria e l’immortalità. Questo simbolo intrinseco nelle corone di laurea, rappresenta la sfida superata dagli studenti e il loro impegno per il perseguimento della conoscenza.
Il processo di conferimento delle corone di laurea varia da università a università, ma generalmente avviene durante le cerimonie di laurea. Gli studenti indossano queste corone con orgoglio, ricevendo così il riconoscimento per gli anni di duro lavoro e sacrificio.
Oltre al loro significato storico, le corone di laurea hanno assunto un significato moderno di prestigio e realizzazione personale. Rappresentano il passaggio verso nuove opportunità, sia nell’ambito accademico che professionale, segnando l’inizio di una nuova fase della vita.
In Italia, le corone di laurea rappresentano un legame con le radici classiche della cultura occidentale. Questi simboli, carichi di storia e significato, celebrano il successo degli studenti e il loro impegno nel raggiungere traguardi accademici. Indossare una corona di laurea va oltre l’ornamento esteriore: è un tributo alla conoscenza, alla perseveranza e al valore di un’istruzione superiore.
Ogni dipartimento possiede il proprio colore di laurea.. vediamoli insieme:
Economia e Commercio: giallo
Medicina e Veterinaria: rosso
Ingegneria – Architettura: nero
Scienze politiche: azzurro
Scienze motorie: rosso – bianco
Agraria: verde
Giurisprudenza: blu
Lettere: bianco
Pedagogia – Psicologia: rosa
Lingue: rosso bordeaux
Scienze della formazione: rosa